Le consulenze per la ristorazione fanno parte dei servizi che ChiAma Cucina, grazie alle conoscenze e competenze maturate dallo Chef Alessandro Garattoni ed altri colleghi professionisti, propone a ristoranti, hotel, bar, fast food, ed in generale a tutte le aziende che operano nel settore della ristorazione e food&beverage. Ci affianchiamo al gestore nella fase di lancio o rilancio del locale, studiamo e seguiamo la fase di start-up, analizziamo e suggeriamo miglioramenti all’attività gestionale e alle fasi produttive, suggeriamo l’eventuale miglioramento dell’impiego delle risorse umane, valutiamo nuove tecnologie e metodologie produttive, al fine di rendere più efficiente ed efficace l’attività.
Possiamo inoltre riservare un servizio di consulenza particolare per le industrie alimentari per le quali svolgiamo attività di ricerca e sviluppo nuovi prodotti e referenze, studio di fattibilità e avvio di nuove linee produttive, esternalizzazione di produzioni presso altri centri produttivi, soluzioni per la shelf-life ed in particolare per il confezionamento in ATM.
Scopri tutte le consulenze dedicate alla ristorazione che possiamo offrire, contattaci per fissare un appuntamento senza impegno.
I nostri ambiti di intervento
- Progettazione e coordinamento fase di start-up
- Analisi, studio ed eventuale revisione dell’offerta
- Studio e test di nuove ricette
- Formazione del personale
- Gestione e organizzazione della cucina
- Controllo di gestione
- Analisi e razionalizzazione acquisti
- Supporto all’attività commerciale
- Progetti di comunicazione
- Supporto a percorsi di certificazione
I nostri principali clienti sono albergatori e gruppi alberghieri, ristoratori, food&beverage manager, gestori di altre attività in campo ristorativo, industrie alimentari.
Competenze
- Progetti e Start up locali nel settore food & beverage (Ristoranti, Pizzerie, Bar, Agriturismi, Bed and breakfast, Hotel)
- Riqualificazione, rilancio e sviluppo di locali già esistenti
- Progettazione e realizzazione layout distributivi delle attrezzature di cucine professionali e di altri centri produttivi gastronomici
- Conoscenze approfondite in materia igienico sanitaria e H.A.C.C.P
- Ricerca, selezione e formazione del personale per la gestione di attività ristorative
- Creazione ricette e menù tradizionali o legati a nuove tendenze, con formazione del personale di cucina e di sala
- Conoscenza approfondita delle problematiche relative alla preparazione di menù legati ad intolleranze alimentari o allergie
- Conoscenza approfondita della cucina biologica e vegana
- Conoscenza approfondita delle problematiche legate al Food Cost
- Ottimizzazione dell’organizzazione e gestione del personale
- Progettazione servizi ristorativi temporanei per eventi
- Nuove tecniche di cottura e preparazione pietanze
- Sviluppo di ricette per aziende alimentari e di produzione gastronomica