alessandro garattoni di chiama cucina

Chef Alessandro Garattoni

Titolare di ChiAma Cucina
Consulente Fimar | Forcar Group

Dopo aver frequentato la scuola alberghiera P. Malatesta di Rimini negli anni ‘80/‘84, si forma professionalmente in riviera romagnola presso hotel, alberghi e ristoranti tra i più accreditati in quegli anni.

Negli anni ‘95-‘97 si occupa di cucina biologica e vegana fondando un consorzio di industria alimentare all’avanguardia nel settore della produzione gastronomica biologica (Conbio). Come responsabile di produzione di questa azienda, acquisisce competenze nell’ambito dell’industria alimentare quali programmazione della produzione, controllo costi e margine di produzione, studio del mantenimento dei prodotti con particolare specializzazione nell’utilizzo dell’atmosfera protettiva. Durante questo periodo partecipa a progetti particolari, studiando e sviluppando ricette dietetiche per grandi aziende internazionali.

In seguito riveste il ruolo di responsabile di produzione anche di una importante realtà che opera nel campo della gastronomia destinata alla GDO.

Nell’ultimo decennio, desideroso di mettere a frutto tutta l’esperienza maturata, decide di avviare un’attività di consulenza destinata a chi opera nel mondo food & beverage e alle aziende alimentari, finalizzata al lancio o rilancio di locali, ricerca e formazione del personale, food cost, controllo di gestione, studio nuove ricette, organizzazione della cucina. Avvia diverse aziende alimentari partecipando allo studio di fattibilità, dal lay-out fino alla formazione del personale attraversando tutti gli aspetti necessari alla produzione. Partecipa poi alla progettazione e realizzazione di aperture e avviamenti di ristoranti e punti ristoro all’interno di grandi magazzini e aree commerciali, collaborando anche con importanti gruppi aziendali a livello nazionale. Si specializza inoltre nella progettazione e coordinamento di ristorazioni temporanee durante fiere o eventi.

Anni di lavoro e molteplici esperienze nell’industria alimentare, lo portano a sperimentare varie soluzioni ai tanti problemi tecnico-organizzativi del settore, per i quali ora ha sviluppato apposita attività di consulenza.
Nella sede di Chiama Cucina in via Coletti a Rimini allestisce un laboratorio di cucina dove organizza corsi di cucina per appassionati o per professionisti, Catering per eventi (matrimoni, ricorrenze particolari, eventi aziendali e feste di vario tipo).
Nel 2014, intraprende l’esperienza della scuola alberghiera non parificata “La Città dei Maestri” partecipando come istruttore di cucina a questa iniziativa tesa alla formazione e al recupero della dispersione scolastica.

Dopo aver predisposto gli spazi che ospitano ora 16 postazioni operative per la Scuola di Cucina, organizza e gestisce corsi professionali per diversi enti certificati di formazione come Iscom E.R., Accademia del gusto , Blubai business academy. La scuola viene inoltre spesso utilizzata per la formazione di personale addetto alla rete vendita di importanti aziende nel comparto alimentare come Igea Carni , Blu Bai, Hausbrandt, e altre realtà nazionali.

All’inizio del 2019 è chiamato ad una straordinaria collaborazione con il gruppo Fimar/Forcar di Villa Verucchio. Questa azienda, leader internazionale nella produzione di attrezzature per la ristorazione, decide di appoggiarsi allo Chef Garattoni, e alla sua struttura, per la consulenza, lo sviluppo delle attrezzature e la gestione delle varie fiere ed esposizioni per la promozione dei propri prodotti. Con questo incarico Garattoni e i collaboratori partecipano ad Host e al Sigep 2020. La collaborazione con il gruppo Fimar/Forcar prevede successivamente anche la consulenza tecnica per il test e lo sviluppo di attrezzature estremamente innovative.

Nel 2019 avvia anche la scuola di cucina per appassionati Ramaiola, con l’intento di avvicinare gli appassionati alla cucina internazionale, grazie alla collaborazione con Chef professionisti e l’utilizzo di spazi e attrezzature moderne e innovative.
Contemporaneamente fornisce consulenza per lo start-up di un ristorante di Ramen a Rimini e per il rilancio e il controllo di gestione dei Ristoranti Lampara di Cesenatico e Ultima Spiaggia di Bellaria Igea Marina.

Recentemente ha acquistato e ristrutturato un food-truck d’epoca, un OM degli anni 70 completamente allestito con attrezzature Fimar/Forcar. Con il brand Ristogirante, il mezzo viene utilizzato per allestimenti di cucine temporanee in eventi, fiere e sagre.

 

[trx_sc_title title_style=”default” title_align=”center” title=”Contattaci”]

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Rispondi alla domanda per dimostrare che non sei uno spammer

    Chiedi informazioni
    Ciao, come posso aiutarti?

    Navigando il sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte di ChiAma Cucina maggiori informazioni

    ChiAma Cucina utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione sul sito. Se decidi di continuare la navigazione senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

    Chiudi